Al giorno d’oggi sono disponibili molti programmi e molte app per fare e ritoccare fotografie. La tentazione di sentirsi tutti un po’ fotografi è grande, ma quanti di noi possono definirsi davvero fotografi? E quanti ancora possono definirsi “fotografi professionisti”? [...]
Quando è necessario Sono molte le situazioni in cui si ricorre al render fotorealistico: quando non si ha l’oggetto a disposizione perché è ancora in fase di produzione e si ha bisogno di averne un’immagine in anteprima o di anticiparne [...]
L’INTERVISTA Riccardo Urnato, titolare di Studio Urnato, ci racconta com’è iniziato tutto e ci spiega che cosa, fin dall’inizio della sua carriera, lo ha guidato e gli ha permesso di fare la differenza nel panorama della fotografia commerciale. Quando è [...]
L’INTERVISTA Riccardo Urnato, titolare di Studio Urnato, ci racconta uno dei lavori più impegnativi della sua carriera, quando l’imprevisto è nato dal particolare all'apparenza più “semplice”. Di che lavoro si trattava? Per i 10 anni di attività di Animo, [...]
Quando un’azienda si affida ad un fotografo, che sia per ottenere delle fotografie commerciali o un render fotorealistico di prodotto, è fondamentale che possa fidarsi del professionista scelto. Non solo per ottenere un risultato conforme alle aspettative, ma soprattutto per [...]
COSA SIGNIFICA STILL-LIFE In fotografia commerciale o pubblicitaria si usa spesso il termine still-life, ma spesso viene usato in modo scorretto o inesatto. L’espressione inglese “still-life”, traducibile letteralmente con “vita immobile”, rappresenta l’equivalente dell’italiano “natura morta” . Di still-life si [...]
Nella fotografia commerciale la post-produzione è fondamentale per ottenere dei risultati adeguati alle aspettative. Un fotografo commerciale professionista di un certo livello si riconosce anche in base a come la gestisce. Oggi, grazie ai numerosi programmi di fotoritocco in circolazione, [...]
COS’È IL BANCO OTTICO Il banco ottico è una speciale fotocamera professionale dotata di funzioni particolari che le fotocamere portatili non presentano. È utilizzato dai professionisti di fotografia commerciale, in studio per la realizzazione di still-life di oggetti e in [...]
Le colline del Prosecco, il bellissimo territorio che va da Conegliano a Valdobbiadene, sono state dichiarate negli scorsi giorni Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Con questo importante riconoscimento, l’Unesco ha stabilito il valore universale del paesaggio trevigiano, eccellenza da proteggere, conservare e [...]
Quali sono le differenze tra la fotografia d’interni e la fotografia di esterni La differenza principale tra la fotografia d’interni e la fotografia d’esterni sta nel luogo in cui si svolge il servizio fotografico e nel diverso utilizzo della [...]